Classifica dei migliori libri da regalare
Perchè regalare un libro?
In questa classifica dei migliori libri da regalare in ogni occasione capirai perchè un libro è il regalo perfetto.
Un presente, con cui non si sbaglia mai è un libro, perchè donarlo è come regalare un mondo intero.
Un oggetto piccolo, maneggevole da portare sempre con sè. Nasconde tra le proprie righe e pagine un autentico universo in cui perdersi.
Inoltre i libri hanno un costo accessibile, sono bei pensieri, che possono alleviare le spese dei tanti altri regali da fare in occasione di festività.
Un libro insegna sempre qualcosa, un’occasione unica per far leggere ai propri cari le parole che non si riescono a dire,
attraverso il messaggio trasmesso e da una bella dedica.
Una delle soluzione anche più facili da riciclare, nel peggiore dei casi, se un libro non piacesse.
Sotto questo punto di vista i libri sono l’oggetto perfetto, è alla misura di chiunque.
Dato che esistono libri perfetti per ciascuno di noi, regalarne uno è il modo migliore per favorire questa ricerca.
In questo articolo troverai una lista di libri di tutti i generi, dal fantasy al romanzo storico, avventura, thriller e romanzo storico.
- Libri da regalare a Natale
- Libri da regalare ad una donna
- Libri da regalare ad un uomo
- Libri da regalare ad una bambina
- Libri da regalare ad un bambino
La lista dei dieci migliori libri da regalare
1) Anno zero d.C
La classifica dei migliori libri da regale comincia con il primo libro che parla di attualità.
Anno zero d.C., di Mariangela Pira. Una lettura ricercata, molto utile per comprendere il cambiamento dell’Italia dopo la pandemia da Covid-19.
L’autrice pone domande di riflessione: in che modo possiamo essere in grado di superare la crisi a partire dall’anno 2020?
Come sarà ripartire dall’anno zero ?
La scrittrice si è avvalsa dell’aiuto di numerosi tecnici ed esperti, del settore economia e finanza, per ridisegnare un quadro di come si muoverà l’Italia nei prossimi anni.
Sostiene che oggi abbiamo gli strumenti per imprimere un cambiamento e una direzione nuova, alla corsa sfrenata verso la crescita in cui ci attacchiamo da decenni.
Vedere in maniera diversa le cose e tradurre le cifre statiche dell’economia ad una finanza ad altezza d’uomo. Ne usciremo migliori. Il messaggio trasmesso, da questo libro, è di cercare di avere profonda fiducia verso il futuro e verso noi stessi.
2) Stecchiti
Il secondo libro è un libro insolito da leggere, ma sicuramente pieno di curiosità interessanti.
Stecchiti, di Mary Roach è un saggio di una certa sfacciataggine, un regalo che non passerà inosservato.
- Roach, Mary (Author)
L’autrice è una giornalista scientifica per il New york times Magazine ed editor della rivista scientifica Discovery.
Le vite curiose dei cadaveri, un best-seller negli Usa, è stato in classifica per orltre un anno sul New York Times. Un libro che trasforma uno dei tabù della nostra epoca in un’occasione di riflessione storica e di grande attualità.
Ovviamente chi riceve questo regalo deve avere una certa predisposizione per affrontare letture con argomenti macabri.
La scrittrice è in grado però di farli sembrare solo apparentemente macabri in quanto li descrive con ammirevole leggerezza, quasi divertita a volte.
Questo libro parla del mondo di quelli che per mestiere studiano i cadaveri, un argomento non così usuale diciamo!
Un libro incredibilmente vitale, rigoroso, allo stesso tempo divertente, irriverente e pure comico.
Per chi ama gli aneddoti un po’ macabri e particolari questo è perfetto tra i libri da regalare.
3) Le incantatrici
Terzo libro in classifica di narrativa giallo/noir, tra i migliori nella tradizione classica nel tema del doppio.
Le incantatrici di Pierre Boileau e Thomas Narcejac. è un libro che tratta il tema della dualità: due gemelle, il sogno e l’incubo, realtà e immaginazione, amore e morte.
Un libro avvincente per amanti di questo genere.
La storia racconta del giovane protagonista Pierre Doutre, affascinato da una ragazza bionda, irreale che fluttuava intorno a lui come un bagliore di luce accecante.
Incontrerà un altra donna identica, affermando che ella era capace di sdoppiarsi a suo piacimento.
Erano due le fate, ugualmente ammalianti, il protagonista si ritroverà poco a poco sedotto dal loro fascino enigmatico.
Sarà invischiato in un gioco perverso, un gioco di dualità, di specchi, dove la realtà e la finzione, morte ed eros, innocenza e colpa cambiano continuamente di veste. Scoprirà la maschera della morte.
4) Il maratoneta
Un libro per il tuo amico sportivo è questo, il quarto in classifica.
Il maratoneta, di William Goldman, tratto da il famosissimo film omonimo di John Schlesinger.
Il libri il maratoneta è un spy story avvincente, un romanzo adatti a tutti, facile da leggere, ricco di personaggi con sfaccettature.
Lo scrittore scrive e risolve in poche pagine una complicata serie di eventi, uno più imprevisto dell’altro.
I personaggi convivono con limiti e ossessioni da superare. La protagonista principale è Babe una ragazza amante della corsa, che sogna di correre la maratona di New York.
Si innamorerà purtroppo di un crudelissimo nazista, che è diventato ricco estorcendo diamanti agli ebrei. La giovane bella e sincera è vittima inconsapevole di intrighi e tradimenti.
5) Io dico NO
A metà della classifica troviamo un libro anticonformista, Io dico NO, di Daniele Aristarco.
Il quinto libro in classifica parla ai piccini, di storie eroiche di disobbedienza, l’insieme di racconti raggruppati dall’autore per raccontare le vite dei principali personaggi anticonformisti, famosi nella storia.
Le vicende degli uomini e delle donne che hanno detto no alle ingiustizie, la storia che farà rivivere le grandi battaglie per la libertà.
Questi personaggi con i propri atti di disobbedienza hanno ribaltato il corso degli eventi e la cosa più importante per noi oggi: il modo di pensare alla nostra libertà.
Ipazia, Martin Luther King, le Suffragette sono alcuni dei nomi affrontati in questo libro. I piccoli lettori avranno la possibilità di incontrare nel racconto tutta la determinazione e importanza di questi personaggi.
6) L’arte di amare
Il sesto libro in classifica è per una persona speciale della famiglia, oppure un amica che amiamo.
Questo libro L’arte di amare, di Erich Fromm è un trattato sull’amore che insegna ad ampliare la propria personalità e a raggiungere la pienezza affettiva.
Un dono meraviglioso questo libro, trasmette l’obbiettivo di rendere più ampio e profondo il concetto di Amore.
Dall’infanzia alla vecchiaia, questo sentimento viene messo sotto analisi, nelle sue diverse tipologie e sfaccettature.
Il messaggio che traspare in ogni pagina è che amare non è restare fermi ad aspettare, ma dare e darsi all’altro senza riserve.
Amare non significa possedere in maniera esclusiva, limitando la libertà del partner o escludendosi dalla vita del mondo.
L’amore, al contrario, si apre all’universo intero, spalancando inattese prospettive.
7) La felicità del cactus
Il settimo migliore libro da regalare è La felicità del cactus, di Sarah Haywood.
Descrive la vita della protagonista, Susan Green, che vive in un appartamento fatto su misura, con una carriera che la soddisfa.
- Editore: Feltrinelli
- Autore: Sarah Haywood , Chiara Mancini
- Collana: I narratori
- Formato: Libro in brossura
- Anno: 2018
- Haywood, Sarah (Author)
Susan è spinosa come i cactus che colleziona, inflessibile femminista, una donna combattiva, guai a chiunque tenti di avvicinarsi e pensare ad un coinvolgimento emotivo profondo.
Deve avere sempre la situazione sotto controllo. Tanto che ha un accordo molto civile con un gentiluomo che le garantisce stimoli culturali e non solo, ecco.
La sua vita, però le sfuggirà al controllo, oppure meglio dire si troverà a fiorire.
Susan si accorgerà di dover fare i conti con un lutto improvviso e la sua gravidanza altrettanto improvvisa.
Teme di non riuscire a fare tutto da sola, ma inaspettatamente riceverà aiuto dalle persone più impensabili.
Una storia a tratti divertente, sorprendente, piena di colpi di scena.
Vuole trasmettere il messaggio
8) La lista delle cose semplici
Penultimo libro in classifica è La lista delle cose semplici della scrittrice Lucia Renati.
Il libro autobiografico, capace di appannare la vista, di trasportare in una dimensione parallela, dentro la vita complicata di Camilla.
- Renati, Lucia (Author)
La protagonista ha perso la sorella gemella Sara, morta drammaticamente. La sua assenza la renderà come amputata.
Le due sorelle erano legate in modo speciale, hanno vissuto momenti indimenticabili, che ora si trasformano in ricordi magici.
Ciò non basta per far stare bene Camilla, il solo pensiero la ferisce e un dolore lancinante.
Deve trovare un modo per vivere, si è adagiata in un angolo in agonia, non riesce ancora ad affrontare il lutto.
Grazie ad una sua amica speciale e alla lista delle cose semplici, ritroverà una gioia leggera e in fondo la felicità che merita per sè stessa.
Questa storia vera affascinerà la lettrice o il lettore, perchè pieno di forza della rinascita e la genuinità che solo i rapporti d’affetto possono dare.
Un libro sublime e bellissimo da regalare in qualsiasi occasione.
9) La spinta
L’ultimo libro della lista è un thriller psicologico ad alta tensione. La spinta, di Ashley Audrain è un libro completamente diverso, pagina dopo pagina la storia si arricchisce sempre di più di sfumature e dettagli.
Da subito ha raggiunto nelle librerie la vetta tra i libri più venduti, con la sua trama indimenticabile nel suo genere.
- Editore: Rizzoli
- Autore: Ashley Audrain , Isabella Zani
- Collana: Rizzoli narrativa
- Formato: Libro in brossura
- Anno: 2021
- Audrain, Ashley (Author)
La protagonista, una donna che ha perso il figlio, vedendolo morire sotti i propri occhi, mentre era con l’altra figlia.
Vede annidato dentro sua figlia il germe del male.
Non si riesce a capire chi è il vero responsabile della morte del bambino : sarà la madre instabile? oppure la figlia cresciuta rancorosa e violenta per l’assenza del padre ?
Tutti o nessuno potrebbero avere la responsabilità dell’accaduto. Il confine che divide il bene e il male è quasi invisibile.
Una storia intrigante, a tratti davvero triste, ma sicuramente il lettore vorrà leggere tutto d’un fiato questo libro.
La lista dei dieci migliori libri da regalare finisce qui, spero che tra questa selezione di ogni genere differente di libro, abbiate trovato quello perfetto da donare ad un amico/a, un bambino, un parente o al proprio fidanzato/a !