Regali per raccoglitori di funghi

Tutti coloro che raccolgono i funghi, per passione o lavoro, non devono avere solo il permesso previsto dalla legge, ma non potranno fare a meno di tutta una serie di accessori.

In questa pagina sono stati selezionati i migliori regali per cacciatori di funghi, gadget e accessoriper micologi con i quali poter fare un figurone.

Si tratta di prodotti utili, esclusivi e che non si trovano facilmente nei negozi fisici.

Articoli speciali per micologi

L’autunno è il periodo più indicato per andare a funghi anche perché si può vivere appieno la magia dei boschi.

Questa esperienza potrà regalare forti emozioni e dare anche diverse soddisfazioni, ma bisogna non farsi trovare impreparati e portare attrezzi che possano agevolare la raccolta di porcini e prataioli. A tal riguardo una confezione regalo sempre molto gradita è quella che comprende la guida con le illustrazioni e tutto ciò che serve per iniziare a studiare micologia.

Altrettanto amati sono i coltelli per funghi, contraddistinti dalla linea ergonomica e compatta. Questi accessori presentano la lama in acciaio inossidabile, manici in legno e sono appositamente pensati per durare nel tempo. Il taglio avviene in maniera netta e precisa, mentre l’impugnatura sagomata si adatta perfettamente alla mano, così da garantire il massimo controllo.

Molto apprezzati sono inoltre i modelli con lama curva e seghettata, nonché con spatola integrata che serve a liberare il fungo dal terreno senza danneggiarlo. Non mancano poi versioni multifunzione con spazzole, pratiche pinzette, cavatappi, fodero in pelle, ecc.

Uno dei migliori regali per micologi è la gerla per funghi, disponibile in tante misure, completa di manici e talvolta di tracolla in pelle regolabile per agevolare il trasporto della raccolta. Ceste del genere, con o senza coperchio, sono robuste e possono essere utilizzate anche per le castagne, le more e altri frutti del bosco.

Doni da non perdere per chi raccoglie i funghi

I veri appassionati di micologia o chi si affaccia a questo mondo da poco non potrà fare a meno dei libri di ricette che spiegano come utilizzare i tartufi per insaporire primi e secondi piatti.

Questi testi consentono di scoprire i migliori abbinamenti, la conservazione e tante altre curiosità sulle specie fungine spontanee e coltivate sul nostro territorio.

I veri cacciatori di funghi non potranno resistere alla vista di un kit per la coltivazione degli champignon in casa. Anche i meno esperti di giardinaggio, seguendo le istruzioni in dotazione, riusciranno a ottenere funghi deliziosi dopo un paio di settimane. Basta solo mantenere la giusta temperatura e i livelli di umidità consigliati.

In alternativa, per i buongustai, ci sono sempre i funghi essiccati, 100% naturali e semplici da preparare. Il procedimento prevede una prima fase di ammollo in acqua fredda per circa 20 minuti e che mantiene inalterato il sapore, la consistenza e il volume dell’alimento.

La lista dei migliori doni per chi raccoglie i funghi non è finita qui, visto che comprende tante magliette decorate con scritte simpatiche e soprattutto a tema, da indossare durante la raccolta oppure nel tempo libero. Ci sono peluche colorati e soffici, portachiavi resina, lampade eleganti e decorazioni insolite per la casa rigorosamente a forma di fungo.

Per trascorrere le giornata all’aria aperta potrà tornare utile una borsa da pic nic, in cui riporre ordinatamente bicchieri, posate, piatti e l’immancabile coperta. Cappelli, bilance per la pesa del raccolto, giacche a vento e felpe sono altre soluzioni interessanti.

Acquistare un presente per chi va regolarmente a funghi non è affatto complicato, visto l’ampio assortimento e i prezzi concorrenziali. L’unica cosa da fare è stabilire il budget di spesa per poi iniziare subito con la scelta. Il prodotto arriverà comodamente all’indirizzo specificato, per cui non sarà necessario compiere lunghe ricerche in giro presso i vari punti vendita.