Idee regalo e giochi per un bambino di 4 anni

A quattro anni, il bambino ha iniziato a socializzare, va all’asilo, conosce altri bambini e le maestre, ha una padronanza del suo corpo e del linguaggio maggiore, e inizia a sviluppare preferenze più personali e soggettive.

Scegliere un regalo per un bambino di quattro anni non é così difficile, basta scorrere le proposte qui di seguito per rendersene conto.

Cosa regalare ad un bambino di 4 anni?

Non hai ancora idea su cosa regalare ad un bambino di 4 anni?

Se dovete fare un regalo ad un bambino di quattro anni, che sia di compleanno, Natale, onomastico, o semplicemente per una visita o per esprimere il vostro affetto senza il bisogno di particolari occasioni, avrete l’imbarazzo della scelta.

Le migliori Idee Regalo per un Bambino di Quattro Anni

Il bambino potrebbe prediligere lavoretti manuali, e avere una certa vena artistica: in tal caso non sbaglierete affatto con un set da pittura o disegno, a patto che colori e tempere siano facilmente lavabili, perché a quest’età i bambini combinano dei danni notevoli coi colori!

I genitori apprezzeranno particolarmente questa scelta, che ridurrà il numero di vestiti da dover buttare via e incidenti con colori sul muro o sui mobili. I colori lavabili sono facili da pulire e si rimuovono perfettamente.

É importante inoltre che tali colori siano atossici, perché i bimbi potrebbero facilmente metterli in bocca, anche sotto la supervisione di un adulto: i bambini a quattro anni sono molto veloci, e hanno ancora tanto da esplorare.

L’esplorazione orale rimane per i bimbi una delle forme più comuni ed efficaci di conoscenza del mondo che li circonda.

Giochi per bambino 4 anni 2020

Per iniziarli alla vita scolastica, visto che a questa età vanno all’asilo, richiamiamo la loro attenzione con lavagnette magnetiche o con gessetti, banchetti-lavagna a led, e tavolini multi-attività che consentono al bambino di disegnare, imparare a leggere e scrivere grazie ai giochi di memoria e di attenzione, ai giochi didattici e creativi, tangram e giochi di percorso.

Un ottimo compromesso tra il regalo puramente educativo e quello divertente fine a sé stesso.

Per aiutarli a sviluppare la memoria visiva e conoscere un numero sempre maggiore di cose, animali, piante e via dicendo, alcuni giochi in scatola sono già adatti a questa età. Attraverso questo tipo di giochi, il bambino inizia già a quattro anni ad apprendere nozioni importanti per il suo sviluppo sociale, quali l’attendere il proprio turno, e la possibilità di perdere al gioco, anche se probabilmente il bambino non ne rimarrà certo entusiasta! Oltre a questi, non dimentichiamo i puzzle!

Possono essere sia i classici puzzle in cartone, colorati, con disegni familiari al bambino come cartoni animati e bei paesaggi, oppure i puzzle magnetici.

Rimaniamo comunque su un numero ridotto di tasselli, e che siano grandi abbastanza da essere maneggiati agevolmente dal bambino senza spazientirsi o dover chiedere aiuto a un adulto: puntiamo sempre allo sviluppo dell’autonomia del bambino.

Regalo compleanno bambino 4 anni

Per bambini più irrequieti e che amano correre, muoversi e stare all’aria aperta, suggeriamo una bicicletta dodici pollici, con rotelle, o un monopattino a tre ruote con altezza regolabile, a cui aggiungere protezioni per la testa e per il corpo: un caschetto e un set di ginocchiere e gomitiere coordinate renderanno l’esperienza a prova di incidenti, e divertente allo stesso tempo. Una ottima idea regalo per il compleanno di un bambino di 4 anni.

Anche i pattini a rotelle sono indicati a questa età, si trovano a partire da numeri di piede piuttosto piccoli e sono comunque regolabili, e se ne trovano di veramente belli con fantasie di cartoni animati e personaggi Disney. Sempre da utilizzare con le dovute protezioni, per evitare bernoccoli, graffi e slogature.

Regalo natale bambino 4 anni 2020

Altre interessanti idee regalo di natale 2020 per un bambino di quattro anni attivo ed energetico includono set da pallacanestro o da air soccer, da utilizzare all’esterno, perfetto se il bimbo ha un cortile o un giardino a disposizione.

Sono giochi che stimolano le abilità fisiche sia a livello degli arti inferiori che di quelli superiori, e sono imbottiti all’esterno per evitare incidenti, contusioni e traumi di qualunque tipo. Un bel primo passo verso una vita all’insegna dello sport e delle attività all’aria aperta.