Idee regalo per un laureato in filosofia.

  • La vostra migliore amica si laurea finalmente in filosofia?
  • Volete fare un regalo al vostro professore al termine dell’anno accademico o del vostro percorso di studi, o per ringraziarlo di aver accettato il ruolo di relatore della vostra tesi di laurea?
  • Cercate semplicemente un regalo di Natale o di compleanno adatto al cugino filosofo, che gli faccia capire quanto apprezzate la sua passione e sia adatto alla sua complessa e poliedrica personalità?

Sebbene il campo possa essere un po’ ostico e misterioso per chi non lo conosce, non bisogna lasciarsi intimorire: ci sono infatti molte opzioni per celebrare ogni potenziale ricorrenza nel modo più gradito per un filosofo.

Cosa regalare ad un professore di filosofia?

Non sai cosa regalare ad un filosofo?  Abbiamo raccolto alcuni tra le migliori idee regalo per filosofi, accessori e gadget originali utili alla vita di tutti i giorni e al lavoro.

Cosa regalare ad un filosofo?

Sebbene i libri siano sicuramente il primo omaggio che possa venirci in mente per un filosofo, sarebbe bene conoscere quale sia l’orientamento di pensiero della persona a cui farete il regalo, e sarebbe anche utile sapere quali libri già possiede, per evitare un doppione, o magari, perché no, quali libri ha perso o si sono in qualche modo danneggiati per acquistare una gradita nuova copia di testi già conosciuti ed apprezzati.

Dagli scritti storici di eruditi filosofi del passato, passando per raccolte moderne e infine manuali contemporanei, le possibilità sono davvero infinite.

Regalo filosofo

Ambienti rilassanti e oggetti che stimolano il pensiero e il ragionamento filosofico sono senza ombra di dubbio graditi ai filosofi.

Un elegante set da scrivania, un giardino zen da tavolo, una intrigante scultura da tavolo o da inserire nella zona biblioteca o nella sala lettura saranno sicuramente molto apprezzati.

Nella stessa linea di pensiero, set di candele profumate, mazzi di incensi dagli aromi rilassanti, diffusori di oli essenziali possono essere tranquillamente annoverati tra i regali dedicati ai filosofi che vanno per la maggiore.

Se pensiamo ad un filosofo pensiamo ad un uomo o donna erudito, dotto, un pensatore, un asceta, qualcuno che si dedica non solo alla lettura e all’analisi di testi e manoscritti, ma anche possibilmente alla stesura di teorie e manuali, e quindi regali incentrati sulla scrittura saranno anch’essi azzeccatissimi.

Graziosi taccuini e penne stilografiche saranno apprezzati da coloro che prediligono la scrittura manuale a quella informatizzata e più moderna ma anche impersonale, così come set da scrivania, organizers, mappe e lampade.

Regalo filosofico

Infine, omaggi che stimolino il pensiero quali rompicapo, giochi da tavolo e brain-teasers sono estremamente adatti a questa categoria, mentre stampe, quadri, statue e soprammobili del giusto spessore culturale saranno graditi a chi ama circondarsi di oggetti esteticamente ricercati e significativi; un ottimo regalo filosofico.

Fate sempre riferimento agli interessi della persona per cui state acquistando il regalo, e identificate oltre a questi anche le tendenze del momento e le preferenze personali, basandovi inoltre sull’età, le abitudini, e, se pianificate di acquistare oggetti di arredamento, suppellettili o elementi di decorazione, anche lo stile dell’abitazione del filosofo.