I più gustosi regali gastronomici da mangiare e cesti tipici
Quando c’è una ricorrenza da celebrare regalare cibo è sempre una buona idea. Presentarsi con un dono gastronomico, che magari la persona considera particolarmente gustoso, può essere anche un buon modo per invitarla a ritagliarsi un momento di piacere. Un gadget a tema cibo è inoltre ideale per dimostrare sentimenti come stima e affetto.
Chi regala cibo a Natale o a Pasqua, non fa altro che dare il suo contributo ad una lunga tradizione. Se poi vuoi fare una bella figura, l’ideale è puntare sui comfort food, un’alternativa che fa sempre molto piacere e può aiutare a richiamare deliziosi ricordi legati al periodo dell’infanzia.
In questa pagina trovi la migliore selezione di regali gastronomici da mangiare e cesti regalo con cibo tipici di diverse regioni ideali per stupire il tuo capo, collega, migliore amico, suocero o papà.
Non mancano cesti con deliziose leccornie per fare la felicità della sorella, ragazza o mamma. Donare cibo non è affatto una scelta poco in voga, anzi! Si tratta infatti di un meraviglioso omaggio per aiutare chi vuoi bene a sentirsi meglio a livello fisico e mentale.
Migliori cibi da regalare
Hai pensato di regalare qualcosa di mangereccio ma non sai proprio da dove iniziare? Le alternative sono numerose e pensate per soddisfare esigenze diversificate. Puoi iniziare ad esempio dai biscotti, disponibili in tanti gusti e con decorazioni da scegliere in base all’evento da festeggiare.
Poi c’è anche un classico con il quale potrai mettere d’accordo tutti i gusti, ovvero il cioccolato. Scorrendo la nostra selezione trovi barrette al latte, fondente, con frutta, secca, aromatizzate al peperoncino e tanto altro. Altrimenti ci sono sempre le raffinate scatole di cioccolatini dal fascino intramontabile.
Per coloro che non amano il gusto dolce ci sono regali salati, come crostini, taralli, cracker alle erbe e confezioni per realizzare in casa gustosi aperitivi in compagnia.
Ricorda che il cibo per molte persone è anche sinonimo di creatività, perché consente di dare libero sfogo a svariate preparazioni. Ecco, quindi, che potresti anche concentrare la tua scelta d’acquisto sulle scatole che racchiudono tutti gli ingredienti per realizzare pietanze tipiche regionali.
Ci sono anche set gastronomici che includono pasta secca e sughi per assaporare tutto il gusto delle antiche tradizioni culinarie. Il cibo ha anche un significato afrodisiaco, quindi perché non pesare ad un kit di spezie, con zafferano e ginseng per tua moglie? Anche una ricca selezione di formaggi stagionati è una bella idea regalo, soprattutto per gli amanti dei sapori intensi.
Migliori cesti regalo tipici
Quando arriva il periodo delle festività natalizie e inizia la corsa ai regali da mettere sotto l’albero, non possono mancare i cesti tipici che contengono prelibatezze gourmet, specialmente made in Italy, che soddisfano anche i palati più esigenti. Regalare un cesto tipico non è un’usanza dei nostri giorni, ma affonda le sue radici nel passato.
L’idea di riempire i contenitori di vimini con cibi genuini risale all’epoca del epoca del Cristianesimo e rappresentava un gesto sociale. Oggi il regalo gastronomico diventa il simbolo della buona tavola, oltre che della condivisione. Si tratta di un omaggio mai banale e sempre apprezzato. Scegliendo uno dei nostri cesti avrai così la certezza di fare centro.
I cesti che abbiamo raccolto presentano un packaging molto curato e permettono di far scattare l’effetto “wow”! All’interno trovi olio extra vergine di oliva, salumi e formaggi a lunga stagionatura, bottiglie di vino, frutta secca, conserve, confetture, torroni, spumanti, grappe e molto altro.
Chi riceve questi cesti sarà naturalmente portato a mettere la confezione in bella evidenza, sotto l’albero oppure oppure in sala da pranzo, quale prova dell’avvenuto apprezzamento del dono.
Regalare un cesto vuol dire accendere immediatamente l’atmosfera della festa. Questi pacchetti e confezioni rappresentano anche gli omaggi perfetti per i clienti e dipendenti.
Anche il livello di personalizzazione è molto altro, per cui sarà facile realizzare confezioni in linea con i gusti dei destinatari. I cesti vanno a ruba, per cui il nostro consiglio è quello di muoverti in tempo. Non dimenticare inoltre di dare un’occhiata alle specialità tipiche regionali, oltre che ai prodotti di nicchia riservati ai palati più raffinati.