Accessori e idee regalo imperdibili per un appassionato del Whiskey.

Partiamo da una curiosità di cui non tutti sono al corrente. Come si scrive correttamente il nome di questa bevanda? Whisky o whiskey?

È possibile farlo in entrambi i modi, ma ciascuna delle due grafie è riferita ad uno specifico tipo di whiskey.

Il whiskey è sinonimo di eleganza, cultura, ma anche di una certa virilità e un regalo ideale dovrebbe rispecchiare almeno una di queste caratteristiche.

Sotto troverete una lista tra i migliori accessori ideali per assaporare appieno il gusto di questo nettare, regali da fare ad amici e parenti ma non solo… ogni appassionato dovrebbe farsi da solo uno di questi regali di tanto in tanto…


Cosa regalare ad un intenditore di whiskey?

Insieme al rum, il whiskey è forse il superalcolico che colleziona il maggior numero di fan in tutto il mondo, complici la sua fragranza, il sapore ricco di sfumature, l’energia sprigionata da ogni singolo sorso

. Esistono centinaia di marchi di qualità, eppure ogni amante del whiskey ne predilige soltanto pochi, tanta è la differenza che intercorre tra le diverse tipologie esistenti.

Ecco perché una buona idea potrebbe essere propendere per un globo anticato porta bottiglie, perfetto per arredare una stanza ma anche un bar o un locale.Splendidi anche i decanter in vetro con tappo e bicchieri dello stesso stile: un tocco vintage che farà sicuramente la gioia di qualsiasi appassionato di whiskey.

Ma è possibile optare per bicchieri dalle forme più disparate o per le tipiche fiaschette che rimandano a tante pellicole d’antan o ad alcuni film western. Esistono fiaschette in acciaio impreziosite da motivi floreali, piuttosto che splendidi contenitori portatili griffati dai vari marchi produttori.

Uno degli accessori che un amante del whiskey apprezzerà di certo sono i cubetti di ghiaccio finti, che non si sciolgono e non annacquano la bevanda, in modo da poterne gustare anche l’ultimo sorso. È possibile scegliere tra cubetti di acciaio, granito e pietra, tutti eleganti ed efficaci, ma soprattutto confezionati all’interno di speciali scatole di legno o astucci di velluto, in grado di impreziosire un regalo speciale per un amico, un parente o un collega di lavoro.

Whisky o whiskey? È possibile farlo in entrambi i modi, ma ciascuna delle due grafie è riferita ad uno specifico tipo di whiskey. La prima dicitura viene generalmente utilizzata per indicare i distillati provenienti dal Canada e dalla Scozia, mentre la seconda per indicare quelli realizzati negli Stati Uniti e in Irlanda.

In ogni caso, i termini whisky e whiskey sono due anglicizzazioni della parola gaelica uisce o uisge, che vuol dire acquavite o acqua di vita. Il più celebre tra i whiskey quelli appena nominati resta quello scozzese, che può essere diviso in tre diverse categorie: il whisky di malto o single malt, il blended whisky, un whisky di cereali mescolato con whisky di malto, e il single grain, ottenuto mediante la distillazione di un unico cereale.