Accessori e giochi all’aperto per il giardino di casa.
Per abbellire il proprio giardino di casa o per giochi all’area aperta alternativi e originali potrete trovare tutta una serie d’idee che in generale potrebbero essere anche magnifiche idee regalo, o semplicemente aggiunte apprezzate al giardino sia da adulti che da bambini.
I migliori accessori e giochi per arredare il giardino di casa.
Che vi siano bambini o meno, in un giardino è sempre piacevole avere un’altalena: rilassarsi e chiacchierare, o giocare, o semplicemente usarla come decorazione da esterni, un’altalena ha davvero molti usi e risulta un’aggiunta di buongusto in molte situazioni di giardini esterni. Sia che lo stile si rifaccia a quello dei giochi per bambini, o sia magari più “romantico” con corde e design più “artistici”, l’altalena, specie quando si hanno ampi spazi, è davvero un elemento mai di troppo.
Altrimenti, o per creare una zona “gioco” nel proprio giardino, potrebbe essere una bella idea quella di trovare uno scivolo adatto: dal pittoresco scivolo in legno, nostalgico, con tanto di casettina che suggerisce i “primi amori”, al più classico scivolo per bambini in plastica colorata, così da poter creare un angolo di gioco per i vostri bambini.
Esistono molti tipi sia di altalene che di scivoli e sicuramente potrebbe essere una buona idea pensare a una soluzione che possa andare bene sia per grandi che piccoli, così come per ogni altro giocattolo che potrebbe essere quindi utilizzato da genitori e bambini assieme, senza problemi di sicurezza.
Altre idee per il giardino le rappresentano giocattoli per scavare, o giocare a fare giardinaggio, sicuramente attività che sebbene rappresentino la certezza che i bambini si sporcheranno, possono essere fonte di una sana passione per la natura, l’insegnamento dell’importanza di rispettarla e una serie di significati in grado di essere molto positivi per un bambino.
Per l’estate, potrebbe essere bello inoltre avere un “twist” delle classiche piscinette gonfiabili: magari un piccolo castello con scivolo e piscinetta, o qualcosa con dei piccoli trampolini e scalinette per far tuffare i bambini. Se si ha la possibilità di poter sfruttare i propri esterni in questa maniera, si potrebbe creare un’area di “giochi d’acqua” senza bisogno di finire nella confusione di un aquapark, o senza la necessità di muoversi di casa se si hanno impegni ma non si vuole far rinunciare al divertimento i propri bambini.
Altre opzioni le rappresentano poi, ovviamente, attività più “classiche”, come piccole porte di calcio portatili, così da poter creare un piccolo campo calcistico dove allenare piccoli campioni.
Immancabile in un giardino, specie se con magari qualche albero a fare ombra, potrebbe essere inoltre un tavolo da picnic, in legno, così da sfruttare le giornate di sole e rendere il pranzo o la merenda un’attività all’aperto con preparazioni ispirate magari a qualche infanzia più “andata”, dove si portavano paninetti con cioccolata o marmellata e si mangiavano insieme alla propria famiglia all’aperto.
Altra idea ancora per un giocattolo ed elemento di arredamento per l’esterno sono giochi con le palline, con magari scivolo o tappeti elastici inclusi. Ai bambini piace davvero tanto e, c’è poco da nasconderlo, ad alcuni grandi piacerebbe l’idea di potersi immergere in una piscina di palline, al sicuro del proprio giardino, dove nessuno li vede essere ancora quei bambini mai troppo cresciuti.
Proprio riguardo i tappeti elastici, questi rimangono un grande classico dei giochi da esterno e potrebbero essere la scelta giusta per grandi e piccoli, stimolando anche l’attività fisica e lo “sfogo” dei piccoli più energetici.
E ancora si può dire tanto: casette, giochi da tavolo in versione “gigante”, come giochi dell’oca, o Forza 4, scacchi e tante altre cose “a grandezza naturale” magari in versione anche gonfiabile.