Le migliori idee regalo e accessori per gli amanti del rum.
Il rum e’ una bevanda alcolica conosciuta in tutto il mondo e che si abbina con moltissime altre bevande, motivo per il quale esistono milioni di appassionati di rum in tutto il mondo.
Non sai quale accessorio regalare d un appassionato di rum? Abbiamo selezionato le migliori idee regalo per intenditori di rum. Gadget e accessori utili per assaporare al meglio questa bevanda.
E’ proprio per questo che una idea regalo buona e originale può essere gradita sia ad amici o parenti con questa passione che per se stessi, per esempio assaporare un buon rum con gli appositi accessori come bicchieri, cubetti ghiaggiati e contenitori appositi potrebbe rivoluzionare e amplificare il bere di questo nettare.
Cosa regalare ad un amante del rum?
E proprio una pregiata bottiglia di questa eccezionale bevanda può rappresentare un regalo apprezzatissimo.
Una buona idea potrebbe essere propendere per un Gran Riserva Matusalem, ma anche per una confezione di Zacapa Centenario o ancora, per un Diplomatico o un Kraken. E chi volesse optare per una bottiglia dalla forma molto particolare, può scegliere un brand come Amzdeal, venduto all’interno di particolarissime bottiglie a forma di teschio.
Un’idea certamente originale, che farà contento qualsiasi appassionato e che può essere unita ad un set di bicchieri della stessa forma, per una combinazione che non passerà di certo inosservata! Ma esistono anche bicchieri diamantati, in grado di fondere eleganza ed originalità, e set di decanter dalle forme più disparate.
Eppure uno degli accessori più utili ed apprezzati da coloro che non vogliono correre il rischio di alterare il sapore del proprio rum sono i cubetti di ghiaccio riutilizzabili. Ne esistono di varie forme, materiali e colori, hanno il potere di mantenere stabile la temperatura del drink, ma non si sciolgono e non disperdono acqua all’interno del bicchiere.
Grazie a questi nessuno correrà più il rischio di annacquare il proprio rum e renderlo imbevibile. Ve ne sono in pietra e in acciaio, tutti disposti all’interno di confezioni eleganti, perfette per un regalo.
Ma le idee originali non finiscono di certo qui. Esistono, infatti, particolarissimi dispenser in vetro, perfetti per conservare il rum, oltre che capaci di arredare qualsiasi ambiente. Perché, ad esempio, non regalare un decanter a forma di globo o di barile?
Il rum è un’acquavite ottenuta dal processo di distillazione della melassa della canna da zucchero, oppure del suo succo. Alcuni storici ritengono che la produzione di bevande fermentate prodotte dalla canna da zucchero sia cominciata molti secoli addietro e provenga dall’India o dalla Cina.
Persino Marco Polo, durante il suo viaggio in estremo oriente, parlò di uno speciale liquore di zucchero che gli venne offerto nell’attuale Iran. Tuttavia, la prima distillazione descritta passo dopo passo avvenne a Londra: in quell’occasione furono utilizzate canne da zucchero provenienti dall’India.
Era il XV secolo e soltanto duecento anni dopo si sarebbe avuta notizia della prima distillazione avvenuta nei Caraibi, ritenuti la vera patria del rum. Furono gli schiavi impegnati a lavorare nelle piantagioni i primi a scoprire che la melassa fermentava producendo alcol.
Col passare del tempo, il processo di distillazione fu migliorato sempre di più, finché non furono eliminate tutte le impurità che caratterizzavano i primi rum. Se i primi distillati di questo genere non erano certamente il massimo in quanto a bontà e qualità, oggi non si può dire lo stesso, considerato il livello che molte aziende sono riuscite a raggiungere.